Si è svolta questa mattina, mercoledì 18 ottobre 2023, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2023: tra di loro anche l’imprenditore assisiate Arnaldo Manini. Hanno preso la parola il Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Maurizio Sella e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
Il Presidente della Repubblica, dopo aver consegnato le insegne ai Cavalieri del Lavoro e gli attestati d’onore ai nuovi Alfieri del Lavoro, ha pronunciato un discorso. Erano presenti il Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, rappresentanti del Governo, del Parlamento e del mondo dell’imprenditoria. In precedenza il Presidente Mattarella aveva consegnato il distintivo d’oro ai Cavalieri del Lavoro che appartengono all’Ordine da 25 anni.
Questa la motivazione della premiazione per Arnaldo Manini: presidente e amministratore delegato di Manini Prefabbricati, da lui fondata come piccola impresa per la produzione di travetti in cemento e oggi specializzata nella realizzazione di strutture prefabbricate e di sistemi di rilevazione delle anomalie statiche e dinamiche di edifici prefabbricati. Con una crescita annua di oltre il 14 per cento, opera con quattro stabilimenti in Italia. 12 i brevetti. I dipendenti sono 300.
Il sindaco Stefania Proietti dell’intera città, esprime “immensa gioia per il riconoscimento assegnato a un imprenditore che da oltre 60 anni ha creato e radicato con ottimi successi la sua industria nel territorio di Assisi. Arnaldo Manini si è sempre distinto per passione, competenza, volontà di innovare diventando presto punto di riferimento in Italia e all’estero. Le scelte di sviluppo si estrinsecano anche in attenzione all’ambiente, sicurezza nei luoghi di lavoro e rispetto delle regole e questo denota lo straordinario livello di un imprenditore illuminato. Legatissimo al territorio, Arnaldo Manini da sempre sostiene attività culturali, sociali, sportive e di questo lo ringraziamo sentitamente. Questo prestigioso riconoscimento al neo cavaliere del Lavoro rende merito alle sue innegabili capacità di fare impresa e di questo la città ne è fortemente orgogliosa”.
Le foto sono tratte dal sito Quirinale.it
© Riproduzione riservata