La Via di Francesco, il cammino per raggiungere Assisi sui passi di San Francesco, direttrice principale dei cammini di pellegrinaggio in Umbria, ancora una volta protagonista a Londra. La campagna di comunicazione del cammino in Gran Bretagna ha ottenuto infatti un doppio riconoscimento ‘Golden Awards’ assegnato dalla prestigiosa Chartered Institute of Public Relations (Cipr) Pride Awards.
I premi sono stati assegnati all’agenzia Karol Marketing che ha curato le iniziative promozionali della Via di Francesco realizzate lo scorso anno nel Regno Unito, in vista del Giubileo straordinario della misericordia e dell’Anno nazionale dei cammini, suscitando grande interesse e attenzione. I premi ottenuti sono per il ‘miglior evento di comunicazione in Gran Bretagna’ e per la ‘miglior campagna di comunicazione low budget’ realizzati in occasione del lancio della guida in lingua inglese “The Way of St. Francis” dell’autore americano Sandy Brown, pubblicata da Cicerone Press.
“Un ottimo viatico per la nuova campagna di comunicazione che abbiamo lanciato in questi giorni – sottolinea il vicepresidente della Regione Umbria e assessore al Turismo, Fabio Paparelli – volta a sostenere il rilancio del sistema turistico in Umbria, superando la forte sofferenza legata al terremoto che ha colpito alcune aree del territorio regionale. Per questo puntiamo molto anche sulle vie di pellegrinaggio ed anche quest’anno, in occasione del World Travel Market di Londra, abbiamo presentato tutte le opportunità che offrono ai viaggiatori, qualunque sia la motivazione che li spinga a mettersi in cammino, attraversando a piedi o in bicicletta il cuore verde d’Italia”.
Per la Regione Umbria, “La campagna di comunicazione della Via di Francesco si inserisce nella più ampia strategia realizzata dalla Regione Umbria e da Sviluppumbria sui mercati di lingua inglese con eventi, roadshow, workshop, fiere, press trip”. Per i giudici inglesi, “la campagna di lancio della Via di Francesco è stata ben studiata ed eseguita in quanto ha toccato tutti i tasti giusti della comunicazione sul mercato di lingua inglese. L’agenzia britannica – continua la nota della Regione – ha creato un evento altamente autentico, nel quale insieme al cammino, sono state promosse le eccellenze enogastronomiche e artistiche della nostra regione, catturando il fascino, l’identità e l’unicità dell’Umbria».
© Riproduzione riservata

